ARCHIVIO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Assodata l’enorme importanza del linguaggio, occorre prendere coscienza in maniera chiara che, se da una parte è fonte di crescita e di sviluppo come esseri umani, dall’altra rappresenta uno dei maggiori ostacoli da superare per una reale comprensione di noi stessi, del rapporto con il mondo del sovrasensibile e di altre realtà dimensionali. Il condizionamento comincia molto presto! L'essere umano nei primi mesi di vita non è in grado di comunicare in maniera intelligibile con il mondo degli adulti, egli emette suoni inarticolati, sorride o piange per manifestare i suoi stati di benessere o di disagio e la madre ne interpreta in maniera diretta e naturale il significato. Lentamente col passare dei mesi comincia ad apprendere le prime parole e a metterle in relazione con le cose e gli oggetti.