Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 



Caro bambino, caro genitore,
grazie per la fiducia dimostrataci e nell’aver questo scelto gioco 
Perché è importante giocare?
Il gioco non è un passatempo, è un lavoro, un’attività principale poiché attraverso questo il bambino impara e quindi, giocando, cresce.

Giocate con loro, non lasciateli soli con un videogioco.

I bimbi hanno bisogno di capriole, di amici, di contatto. Apprendono giocando, saltando, facendo le smorfie, si immedesimano in un re su un bel cavallo bianco che gli indica la direzione. E il papà fa il cavallo. Non c'è cosa più seria del gioco. Quando il bimbo è attore, ideatore, rielabora le sue emozioni, rimette in gioco tutto ciò che ha vissuto, per renderlo più chiaro a se stesso. Ottimo trucco! È un'attività che non va ostacolata, va assecondata. Magari copiata: i bambini sono i veri maestri.

Ogni gioco ha le sue regole e spesso il gioco è proprio nel rispettarle. Le regole devono essere semplici e chiare, come lo sono le regole della natura. I bambini devono conoscere il proprio corpo, lasciamoli liberi di giocare a correre, acchiapparsi, fare tana libera tutti.

Ci sono due ragioni: ha la funzione di sfogo e invita a fare gruppo, ad avere fiducia nelle proprie capacità, consapevolezza del mondo interno ed esterno, autostima e autonomia. I bambini devono poter giocare con altri bambini, al di fuori del contesto scolastico o di corsi vari. Devono stare tra loro, senza la presenza continua di un maestro, un istruttore, un animatore.

È solo così che imparano a sentirsi gruppo e si preparano ad entrare in società

Vedi anche - Gli Adulti Devono Giocare

I prodotti della nostra linea:

- Campana, per coordinare i Movimenti - la Campana

- CartaStorie, per stimolare la Fantasia - Le CartaStorie

- Tris, per allenare il Ragionamento - il Tris