Consigli - Eventi

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La ritenzione idrica è un disturbo che colpisce molte persone, in particolare il 30% della popolazione femminile.
Per ritenzione idrica si intende la tendenza ad trattenere e di conseguenza ad accumulare liquidi nei tessuti, in particolare quelli degli arti inferiori ma anche nelle zone in cui si accumula di solito grasso (addome,cosce e glutei).
Come possiamo capire se ci troviamo in una condizione di accumulo di liquidi corporei?

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La ritenzione idrica è un disturbo che colpisce molte persone, in particolare il 30% della popolazione femminile.
Per ritenzione idrica si intende la tendenza ad trattenere e di conseguenza ad accumulare liquidi nei tessuti, in particolare quelli degli arti inferiori ma anche nelle zone in cui si accumula di solito grasso (addome,cosce e glutei).
Come possiamo capire se ci troviamo in una condizione di accumulo di liquidi corporei?

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 C’era una volta Fata Lactoferrina, una donnina pallida come la neve e con i capelli rossi del color del ferro, la più antica delle fate. Un giorno arrivò un drago invisibile, il più infame dei nemici, un virus brutto come la peste.
Noi ora la raccontiamo come una favola, ma è scienza vera: la Lactoferrina potrebbe rivelarsi un’arma potente per vincere la nostra battaglia con il Covid19.  “… E vissero felici e contenti”.

Tempo fa in farmacia iniziammo a consigliare il Colostro. Che cosa è?  «Il primo nutrimento che la mamma dona al suo bimbo» per prepararlo a difendersi dalle schifezze che dovrà digerire.... Con il Colostro la mamma inizia ad addestrare il sistema immunitario del suo bambino, gli dona l’imprinting a farsi gli anticorpi, prepara l’intestino che è il nostro primo cervello.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Educazione alla Salute , "e-ducere", "tirare fuori",

WORK IN PROGRESS

“L’uomo saggio del 2000 dovrà saper fare tre cose:
rammendare i pedalini,
fare le radici quadrate a memoria,
raccontare le barzellette.”

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva


Era il dicembre 1978 quando in Italia fu promulgata una legge rivoluzionaria, la prima al mondo che acquisiva la definizione di Salute della OMS a Yalta nel 1948: «la Salute non è assenza di malattia. ma uno stato di completo benessere psico-fisico-relazionale». In quelle due parole "completo benessere" veniva inteso qualcosa di irraggiungibile, intendeva un orizzonte verso il quale dirigersi, una finalità sancita per legge.

"Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale S.S.N.". Tutti gli operatori sanitari erano messi in rete per "favorire una moderna coscienza sanitaria sulla base di una adeguata Educazione alla Salute".

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

“Dimmi quanto ti fa male da uno a cinque”La scienza della neurologia ci dice che il dolore può essere percepito anche cinque volte di più. Noi come percepiamo un nostro dolore. Oggi è proprio il caso di dire che chi di voi ha un bel dolore è fortunato, perché così è più facile valutarne la percezione. Purtroppo, per chi ora non ha un dolore è più difficile perché se lo deve inventare.

“Dimmi quanto ti fa male da cinque a uno”. Rilassiamoci, mettiamo il filo a piombo e facciamo un po’ il bambù. Il Qi COng ci insegna a distendere il nostro corpo e ad ascoltare il dolore. In questo modo diventiamo in grado anche di localizzarlo, indicare il punto dove si concentra e valutare dove si posiziona sulla nostra scala.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

.

Come affrontare l'insufficienza venosa
I primi sintomi dell'insufficienza venosa sono: gonfiore, sensazione di pesantezza, formicolio, pizzicore, crampi notturni, bruciore. L'insufficienza venosa è un disturbo estremamente comune con il quale soprattutto le donne si trovano a dover fare i conti fin dai 20 anni. Benché in molti casi all'origine vi sia anche una predisposizione genetica non modificabile, rallentare l'evoluzione del disturbo e contrastare almeno in parte la comparsa di varici e capillari superficiali è possibile attraverso alcune sane regole di vita:

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva



Caro bambino, caro genitore,
grazie per la fiducia dimostrataci e nell’aver questo scelto gioco 
Perché è importante giocare?
Il gioco non è un passatempo, è un lavoro, un’attività principale poiché attraverso questo il bambino impara e quindi, giocando, cresce.

Giocate con loro, non lasciateli soli con un videogioco.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Controllo della circolazione periferica  
T
est gratuito di Misurazione della Insufficienza Venosa

Mercoledì 19 luglio 2017,  Farmacia Cataldi Carcano di Fiuggi, in Via Rettifilo 57, per un controllo della circolazione venosa con consigli personalizzati e promozioni su prodotti galenici e omotossicologici. In collaborazione con Gianluca Celani, tecnico Pervene UP Pharma.

 Varici, dolore, gonfiore, edemi, senso di pesantezza crampi notturni, emorroidi...   è bene effettuare un controllo di Esame Pletismografico agli arti inferiori, esame semplice, non invasivo e di immediata diagnosi.