racconti galenici

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Proto, un protone nel tuo alluce, racconta "il Segreto di Neutrino", muone malandrino: un giorno si divertì a fare uno scherzo agli scienziati di Ginevra facendo creder loro di essere andato più veloce della luce. Un racconto per amare la fisica, quando la scienza rappresenta ciò che cìè di più fantastico.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 “All’improvviso sento un crampo allo stomaco, una dolorosa contrazione al ventre, uno spasmo di eccitate fantasie. Mi giro nel letto. E’ tardi. Sono stanca. Cerco di non pensare a quanto è accaduto oggi."

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

Fare l'Amore in età matura, rigorosamente vietato ai minori di anni 50.

"Un libro sacro contamina le menti." Una coppia di anziani trova finalmente il coraggio di parlare di sesso e si riscoprono amanti come  via terapeutica.

 Una coppia di anziani, lei archeologa ebrea, lui ingegnere taoista, vivono un rinnovato momento di grande passione. Sul principio è la storia più normale del mondo: "Lei avvolta nella vedovanza di un marito vivente, lui che si affligge della afflizione di lei",

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Tre storie per raccontare un tempo andato, un omaggio alla dottoressa e mamma che ha iniziato il nostro percorso olistico.  "... E poi venne l'era della plastica, così improvvisa da non lasciare nemmeno il tempo di stupirsi. Io me ne accorsi quando in farmacia cominciò l'estinzione dei becchi d'osso."

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

 2054, il signor Quir, al secolo Quirino, intollerante a glutine e frumento...

Il problema delle Intolleranze Alimentari sta diventando sempre più vasto e serio, ma facendo un salto nel tempo di quarantanni possiamo scoprire la dieta ideale. 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Tre storie, un vecchio saggio, un dolce nonno e una stella splendente.

Tre piccole storie dove la parola rivela antichi segreti, "Anche questo passerà", ci indica la Porta del Paradiso e ci racconta come il sole risorge ogni anno.

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

"E stette tutta la notte nella postura del palo, poi Socrate alzò le braccia al cielo e fece il saluto al sole.”

 Platone ci racconta che Socrate era capace di stare tutta una notte nella posizione del palo, e che poi al sorgere del sole alzava lentamente le braccia al cielo per raccoglierne il calore. E' la famosa  la 'postura dell'uomo libero', alla base di una corretta postura di Salute.  Poi venne Aristotele che...

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

"Sym-ballo", ‘Sym’ significa ‘insieme’, ‘Bol ’ vuol dire ‘getto’, "mettere insieme due parti distinte”

 Nello stesso termine, ‘Simbolo’, si trova l’essenza filosofica dell’equilibrio tra gli opposti. Simbolo ‘accordo’, ‘patto’, 'mettere insieme'. Ne La Spilla del farmacista ci sono tre simboli: una Croce, un Bastone Alato e due Serpenti intrecciati a spirale. Come novelli Indiana Jones andremo alla ricerca dei segreti nascosti in un caduceo.