
29 novembre 2022, sala Orchidea Hotel Fiuggi Terme. Racconto in due tempi
IL LIBRO E L'ARTETERAPIA
Il libro (racconto, romanzo, filastrocca...) in Arteterapia non viene inteso semplicemente come prodotto, piuttosto come un "percorso" che utilizza vari mezzi espressivi per giungere infine alle "parole su carta" in un gioco di identificazione in altro da sé. Il ruolo del Conduttore che non si limita ad una sorta di Editoring, ma partecipa attivamente in ogni fase ponendosi a specchio con l'autore, condividendone sensazioni e pulsioni.
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: BLOG

"Il libro e l'arteterapia", racconto in due tempi, 19 novembre 2022, sala Orchidea Fiuggi Terme.
«Se vuoi comprendere la malattia occorre entrare nella dimensione del malato" (Franco Basaglia).
Primo tempo "Voci dal Centro".
È la Voce di ospiti e operatori del Centro Diurno ASL "La Bussola" di Ferentino, un romanzo collettivo che raccoglie 32 voci con parole di carne e di cuore, ne abbiamo scelte sei tra le più potenti, siete quindi pregati di allacciare le cinture.
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: BLOG

"Fare castelli in aria" è indispensabile per stare in salute. Poi ovviamente occorre lavorare a fare le fondamenta. "Cielo e Terra". Senza immaginazione non c'è futuro.
Questo detto significa: "Sognare ad occhi aperti" (De Mauro), ma nella nostra cultura viene spesso frainteso:
- Dettagli
- Scritto da Gabriele Carcano
- Categoria: BLOG

Questo post è per dire "Grazie", a tutti, per il successo della nostra iniziativa "Il Libro e l'Arteterapia". Grazie a tutti, autori, lettori, musicisti, operatori, associazioni e soprattutto agli "spettatori" che si sono trasformati in "attori". Tutti, perché abbiamo immaginato di essere in uno studio tv a registrare un film per coloro che non hanno potuto partecipare. Così potranno ancora farlo e il gruppo si allarga. Sarà una sorpresa, garantito, e durante questa nostra campagna dei 100 giorni ce ne saranno altre. Promesso.
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: BLOG